
I candidati VolverAttiva per le elezioni dell'8-9 giugno 2024
VolverAttiva si presenta alle elezioni comunali dell'8-9 giugno 2024 con una squadra preparata, competente, affiatata, onesta, eterogenea nelle esperienze e nella professionalità, dinamica e intraprendente. 5 donne e 7 uomini tutti volveresi, in parte già amministratori, in parte nuovi, ma con il giusto spirito per mettersi al servizio del nostro paese con estusiasmo e impegno.
La serietà di un gruppo e di una amministrazione parte dall'esperienza, dalle professionalità e dalle capacità delle singole persone. Ma parte anche dall'impegno con cui le persone intendono dedicarsi al ruolo amministrativo dall'inizio fino alla fine del mandato. In questi anni di amministrazione VolverAttiva crediamo che l'impegno, la passione e la disponibilità, così come i risultati raggiunti, siano stati apprezzati. Per questo vi chiediamo di rinnovare la fiducia al nostro gruppo e di votare VolverAttiva.
Di seguito vi presentiamo i candidati:

D'ONOFRIO
Francesco (detto Franco)
Candidato Sindaco
Nato a Torino nel 1961, è marito e papà di due figli.
Geometra, Libero Professionista da 40 anni.
Risiede a Volvera dal 1975, ne conosce le dinamiche economiche e sociali, le peculiarità ed i limiti.
Membro di Commissione Edilizia nei Comuni di Volvera e None per più mandati.
Consigliere Comunale dal 1990 al 1995 e, successivamente, Consigliere Comunale e Assessore dal 2009 ad oggi, con deleghe al Bilancio, Patrimonio, Ambiente, Politiche Energetiche, Personale, Politiche di Area Vasta. Ha amministrato con quattro diversi Sindaci cercando di cogliere da ognuno esperienze, insegnamenti e positività. E' stato Vicesindaco dal 2014 al 2024.
Detiene la delega al Bilancio, suo fiore all'occhiello e sua passione. Un bilancio sano, senza debiti, con limitate risorse sia in parte corrente che per gli investimenti con cui si sono potuti garantire servizi e realizzare interventi sul territorio, anche per l'intensa e proficua attività di ricerca di finanziamenti. Ha gestito le difficoltà finanziare del periodo COVID19, del carobollette, dell'incremento della spesa del personale, dell'impennata dell'inflazione.
Ha promosso varie attività sul Patrimonio, nell'Efficientamento Energetico, e gestito le politiche del Personale interessato da un ampio turn over che ha caratterizzato il quinquennio.
Ha particolarmente a cuore e lavorato sulle tematiche della Protezione Civile e su quelle di area vasta come il Contratto di Fiume, il Piano di Azione delle Energie Sostenibili e del Clima, le Comunità Energetiche.
Il progetto VolverAttiva é frutto anche della propria esperienza amministrativa ed ha l'intento di aumentare il dinamismo dell’ente locale e avvicinarlo maggiormente ai fabbisogni dei cittadini anche in termini di qualità dei servizi erogati.
Ora si candida per dirigere al massimo livello l'Amministrazione Comunale, forte dell'Esperienza maturata in 20 anni di amministrazione e forte di una squadra affidabile, collaudata , affiatata e preparata.

MARUSICH
Ivan
Candidato Vicesindaco
46 anni, coniugato e padre di 3 figli, è residente a Volvera da circa 45 anni. Laureato in ingegneria informatica al Politecnico di Torino, ha lavorato a progetti di rilievo per le più importanti Istituzioni Europee e attualmente lavora per la direzione sicurezza di una importante azienda italiana. Per anni è stato impegnato in attività giovanili, sociali e di promozione del territorio, oltre che presidente e membro di direttivi di diverse associazioni volveresi.
Dal 2004 si è impegnato nella politica volverese prima come consigliere comunale di minoranza, poi, dal 2009 all’ottobre 2012 come Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Associazioni, Istruzione, Eventi, Comunicazione.
A partire da maggio 2014 è Sindaco del Comune di Volvera e ha assunto diversi incarichi importanti a livello territoriale che hanno consentito di affermare Volvera nel rapporto con gli altri comuni:
-
Portavoce dell'Area Omogenea Torino Sud (che include 18 comuni della Città Metropolitana, tra cui Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Piossasco, Rivalta, Beinasco, None, ecc.);
-
Presidente dell'assemblea dei sindaci del CIDIS (il Consorzio per i servizi sociali dei comuni di Beinasco, Piossasco, Bruino, Rivalta di Torino, Orbassano e Volvera);
-
capofila del protocollo d'intesa per la pista ciclabile Eurovelo8 che comprende oltre 40 comuni nel tratto tra Torino e Limone Piemonte, al confine della Francia;
-
capofila per protocollo d'intesa per il Contratto di Fiume del Chisola (coinvolgendo oltre 20 comuni facenti parte del bacino idrografico, per trattare insieme le tematiche alluvionali, ma anche di promozione del patrimonio fluviale)
Dopo 20 anni di amministrazione, comprendendo l'importanza di dare stabilità al territorio e di non perdere importanti opportunità, intende mettere a disposizione del gruppo e del paese la sua esperienza e competenza, candidandosi nuovamente per diventare Vicesindaco, ma anche per offrire ai giovani candidati un percorso di crescita che possa portarli a diventare i futuri amministratori.

RATTERO
Laura
Candidata Assessore
Volverese da sempre, 58 anni, è impiegata in un’azienda informatica specializzata in software gestionali e per commercialisti. Ha maturato la sua esperienza sin da adolescente prima nell'ambito dell’oratorio e poi nel coro parrocchiale e via via ha fatto parte di altri gruppi e/o associazioni culturali quali il gruppo storico dei Paisan d’la Marsaja, il Gruppo Fotografico Volverese, il gruppo di danze popolari dei Ciapà.
Nel 2009 ha iniziato a far parte dell’amministrazione comunale prima come consigliere comunale con delega alla “rievocazione storica della Battaglia della Marsaglia” e poi dal 2014 in qualità di Assessore alla cultura, eventi, comunicazione.
Nei due mandati in qualità di assessore si è occupata, in collaborazione con l’Associazione di promozione turistica Volvera-Gerbole-Zucche, dell’organizzazione dei principali eventi del nostro comune quali il Carnevale degli Strambicoli (curando in particolare le relazioni con gli altri comuni facenti parte del circuito), la Festa patronale di Santa Maria Maddalena, la Rievocazione Storica della Battaglia della Marsaglia, la Fiera Autunnale e il Natale. Oltre agli eventi istituzionali ha curato il coordinamento delle tante iniziative proposte sul territorio dalle associazioni raccogliendoli nel mensile “Appuntamenti a Volvera". Si occupa inoltre delle iniziative della Biblioteca e in particolare ha promosso la costituzione del gruppo dei Volontari Civici che conta oggi una decina di iscritti. Ha contribuito con la collaborazione di alcune delle associazioni del territorio a realizzare il nuovo percorso ciclo-pedonale collegato alla JTWIA (Just The Woman I Am – On the road) di Torino che è stato inaugurato il 02/03/2024.

SPELORZI
Dario
Candidato Consigliere
Nato a Riva del Garda (Tn) il 10/2/1950, coniugato e padre di 4 figli e nonno di otto nipoti. Pensionato dal 2007 dopo 39 anni di lavoro di cui un anno di apprendista falegname, 3 anni di Guardia di Finanza e 35 presso Fiat (Sicurezza Industriale).
Dal 2006 è impegnato in attività di volontariato come promotore sociale per le Acli sul territorio di Volvera.
Nel 2011 è stato impegnato, nel ruolo di tesoriere, nel Comitato comunale Volvera in Festa per l’organizzazione degli eventi più importanti del paese. Attualmente è presidente del Gruppo Anziani e Pensionati di Volvera.
A partire da maggio 2014 è consigliere comunale con delega agli eventi e ha contribuito fattivamente all'organizzazione del Carnevale, della Festa Patronale, della Rievocazione Storica della Battaglia della Marsaglia, della Fiera Autunnale, del Natale.
Assieme all'Assessore alla cultura ha contribuito a rendere concreto il gemellaggio culturale con la città spagnola di Almansa, oltre che a rendere internazionale la rievocazione storica della Battaglia della Marsaglia.

CAROSSO
Roberto
Candidato Consigliere
Nato a Torino nel 1967, padre di 2 figli, risiede a Volvera da oltre vent’ anni. Ragioniere e perito commerciale con un’esperienza di oltre vent’anni nel settore contabilità e finanza in ambito privato. Da cinque anni è responsabile di una casa di riposo per persone anziane presente sul territorio Volverese e dall’anno 2020 è volontario soccorritore per il servizio 118. Dall’anno 2013 ha iniziato a partecipare alle riunioni del gruppo VolverAttiva, credendo che il proprio impegno potesse essere utile a tutto il gruppo, mettendo le proprie conoscenze e le proprie esperienze personali al servizio dei cittadini e della comunità Volverese con la consapevolezza che uno dei compiti più importanti di chi amministra un paese, sia educare le future generazioni a partecipare attivamente alla vita pubblica.
Nell’anno 2014 con un piccolo gruppo di amici, che con il tempo e cresciuto sensibilmente, ha iniziato la propria attività di associazionismo attraverso l’Associazione di Promozione Turistica Volvera Gerbole Zucche, dedicandosi con spirito di sacrificio e consapevolezza, agendo sempre con buon senso e per il bene comune nell’organizzare i principali eventi sul territorio Volverese, ottenendo anche importanti risultati, che hanno dato immense soddisfazioni e la spinta per proseguire con maggiore determinazione e convinzione.

CIRINO
Cristina
Candidata Consigliere
Nata a Torino il 27 Luglio 2001 è da sempre residente a Volvera. Si diploma al Liceo Scientifico Maria Curie di Pinerolo e prosegue gli studi presso l’Università di Torino dove attualmente frequenta il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia.
Da anni è presente attivamente sul territorio spaziando tra molteplici occupazioni. Ha svolto attività di animazione e di coordinamento di numerosi centri estivi facendo parte inizialmente del Gruppo Oratorio parrocchiale e in seguito dell’associazione Evolversi.
Dall’età di 12 anni è membro della Filarmonica di Volvera rivestendo il ruolo di trombettista. È componente dell’associazione territoriale A-Gio all’interno della quale ha contribuito alla realizzazione di spettacoli teatrali, attività sociali e culturali. Ha collaborato nell’organizzazione di diverse manifestazioni sul territorio e l’estate scorsa ha rivestito un ruolo cardine nel “Tractor White Night”.
La realtà agricola nella quale è cresciuta l’ha portata ad essere una ragazza semplice, concreta e dal grande senso pratico. Nonostante la sua preparazione sia prevalentemente tecnico-scientifica, alcune esperienze formative aggiunte a complesse vicissitudini personali, l’hanno resa particolarmente sensibile ai temi di prevenzione della salute fisica e mentale.
Si candida come Consigliere Comunale perché intende mettersi a servizio del proprio paese, con impegno e dedizione, nell’ottica di migliorare Volvera nel rispetto del prossimo.

PRIVITERA
Simone
Candidato Consigliere
Nato a Torino il 15.07.1993, cittadino Volverese dall’età di otto anni e presto papà.
Nella vita è un giovane imprenditore e gestisce la direzione operativa dell’azienda famigliare di trasporti e logistica che ha sede nel territorio. Crede nella formazione e nella necessità di aggiornarsi continuamente, nel 2020 consegue l’idoneità professionale per il trasporto di merci su strada, nel 2023 frequenta il percorso formativo su “le strategie di Internazionalizzazione d’Impresa” e persegue l'attestato di "Digital Competence – DigComp 2.0”, mentre nel 2024 ottiene la certificazione su “Il codice dell’Amministrazione Digitale - L’innovazione digitale della Pubblica Amministrazione”.
Appassionato di viaggi, cultura e storia dell'auto.
Innamorato dello sport in generale, fin da piccolo gioca a calcio e dal 2017 al 2021 veste la maglia dell'Atletico Volvera, dove svolge in ruolo di centrocampista e collabora nella comunicazione efficace sui canali social e nell'organizzazione di tornei.
Si definisce una persona dinamica, determinata, a cui piace mettersi in gioco e immergersi in nuovi progetti, proprio come quello di VolverAttiva. Gli piacerebbe rappresentare il punto di vista dei giovani volveresi e impegnarsi per migliorare la comunicazione dell'Amministrazione verso il cittadino, sia in termini di accesso ai dati che di promozione di attività e iniziative da svolgere sul territorio.
Da Aprile 2024 è iscritto al corso di formazione organizzato dalla Città Metropolitana “Politikè – scuola di politica per giovani cittadini”.

MIRABELLA Roberto
Candidato Assessore
Nato a Torino il 15/03/1972, padre di 2 figli, residente a Volvera dal 1998. Diplomato geometra presso l’istituto tecnico Guarino Guarini di Torino. Ha frequentato la scuola militare Allievi Sottoufficiali di Viterbo ha lavorato nell’Esercito Italiano dal 1990 al 1994 con il grado di sergente, attualmente è impiegato presso la società Italgas con il ruolo di responsabile di cantiere per la realizzazione di impianti di distribuzione del gas metano.
Dal 2004 è impegnato nella politica volverese all’interno del gruppo di minoranza “Insieme per Crescere”, poi, dal 2009 al giugno 2024 come Assessore ai Lavori Pubblici, Viabilità, Edilizia Scolastica Attività Agricole, Commercio, Rifiuti, Viabilità e Trasporti, presidente della commissione Urbanistica del Comune di Volvera per entrambi i mandati. Nel corso di questi anni si è prodigato, nonostante le gravi situazioni economiche della pubblica amministrazione, per seguire e realizzare le opere pubbliche che hanno riguardato la ristrutturazioni edilizie del Comune, i lavori di messa in sicurezza di tutte le scuole, la riqualificazione dei campi sportivi, la realizzazione del nuovo asilo nido nelle frazioni la riqualificazione di importanti viabilità del territorio e dell’ampliamento del cimitero comunale, partecipando a tutti i bandi Regionali e quelli legati al PNNR che hanno fatto atterrare sul nostro territorio circa 11mln di Euro. L’impegno profuso nello svolgere il proprio ruolo di Consigliere e Assessore durante tutto il mandato è frutto della caparbietà e costanza nel voler raggiugere tutti gli obiettivi compatibili con le risorse messe a disposizione.

ROCCA
Anna Rita
(in Samà)
Candidata Assessore
Nata a Torino il 20/03/1975, residente a Volvera da sempre, coniugata con tre figli. Laureata in psicologia e specializzata in psicologia clinica, presso l'Università di Torino, master in psicosessuologia e in psicologia forense, formazione in psicotraumatologia e terapia E.M.D.R. Durante gli anni di studio universitario si è occupata, presso l'oratorio Volverese, di attività di animazione e catechismo e dell’organizzazione di iniziative in ambito parrocchiale.
Nel corso dei primi anni successivi alla laurea ha lavorato, in qualità di educatrice, presso diverse comunità per pazienti affetti da patologie psichiatriche e minori affetti da disabilità psicofisica, occupandosi in particolare modo di disagio giovanile. In questi anni ha lavorato anche presso scuole dell'infanzia e istituti di scuola secondaria di primo grado, dedicandosi ad attività di formazione e gestione degli sportelli di ascolto psicologico. Dal 2004 esercita l'attività libero professionale di psicologa, sia in ambito evolutivo che con riferimento agli adulti, alle coppie e alle famiglie, occupandosi soprattutto di disturbi del tono dell'umore e disturbi d'ansia. Dal 2006 al 2016 si è occupata di politiche attive del lavoro, presso l'Ordine Psicologi del Piemonte, anche in qualità di Consigliere. Ha lavorato presso la struttura penitenziaria di Alessandria "San Michele" nel ruolo di esperto psicologo, sostenendo i detenuti con ideazione anticonservativa e suicidaria. Ha lavorato presso l'ASL TO3, all'interno della sede consultoriale di Volvera, occupandosi di sostegno e terapia psicologica ai nuclei familiari multiproblematici, caratterizzati anche da abuso e maltrattamento, contemplando altresì la terapia del maltrattante; Dal 2016 collabora, in qualità di consulente tecnico, con la Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Torino, come ausiliario della Polizia Giudiziaria e del nucleo Interforze Tutela minori vittime di violenza e percosse. Dal 2019 al 2024 ha avuto la delega alle Politiche Sociali, presso il nostro Comune, lavorando in sinergia con il Consorzio Socio Assistenziale Cidis, il Centro di Salute Mentale, il Servizio Dipendenze e la Neuropsichiatria Infantile del nostro distretto.
Ama e ripone grande fiducia nel proprio prossimo, persona generosa ed empatica, conosce bene la realtà sociale del paese in cui vive, desidera continuare ad impegnarsi per la propria comunità, mettendo a disposizione le proprie competenze e la propria professionalità.

CAMERINO
Sonia
Candidata Consigliere
Nata a Torino, ha 24 anni. Volverese dalla nascita, attraverso il suo diploma presso l'istituto Socio-Sanitario conseguito nel 2018 ha praticato diverse esperienze di alternanza scuola-lavoro in asili nido e centri per la disabilità, che le hanno permesso di maturare una predisposizione verso il mondo sociale. Si è quindi laureata in Scienze Infermieristiche presso l'Università di Torino nel 2023, con una particolare attitudine all'ambito neonatologico-pediatrico pronta quindi ad ampliare attraverso Master Universitario le sue conoscenze su quest'ambito. Attualmente è Infermiera nel contesto operatorio ospedaliero.
Impegnata nelle attività di volontariato, ha prestato il suo servizio in Senegal (villaggio di Casamance) per fornire cure e attività ludico-ricreative ai più piccoli e non solo.
Desidera aiutare il suo paese apportando il proprio concreto contributo attraverso attività di volontariato, prevenzione ed educazione nel miglioramento e nel raggiungimento di piccoli obiettivi per la comunità dedicati soprattutto ai più giovani, alle famiglie con bambini e ai più fragili con la grinta di imparare quanto più possibile dall'amministrazione comunale.

CHIARIZIO
Piero
Candidato Consigliere
Nato a San Agata de Goti (BN) il 13/11/1958, residente a Volvera dal 1960 ha due figli, laureato in Scienze Politiche economiche e Sociologia presso l'Università di Urbino.
Dopo il diploma ha prestato servizio come Ufficiale di complemento, nei primi anni ha lavorato presso azienda del territorio, in una multinazionale e successivamente in un Gruppo italiano nel settore automotive. In questi ha operato in vari settori aziendali quali la produzione, qualità, servizio tecnico ed infine acquisti.
Ha maturato esperienza in settori quali lamiera/acciaio, gomma plastica, illuminazione esterna veicolo, stile, coprendo posizioni da responsabile di settoreae direzione di una unità produttiva di circa 150 dipendenti.
Ha partecipato agli accordi aziendali/sindacali intrattenendo un rapporto di reciproca stima e collaborazione, conciliando, l’attenzione alla risorsa umana e gli obiettivi aziendali.
Alla fine del 2021 si è ritirato dal lavoro per il raggiungimento degli anni di contribuzione.
Appassionato di equitazione e motociclismo ne pratica l’attività.
In passato ha ricoperto il ruolo di consigliere della Casa di Riposo Ponsati, e di membro della Commissione commercio e della Consulta.
Il suo desiderio e di mettere al servizio dei cittadini e dell’Amministrazione comunale il suo bagaglio di esperienza.

MOREO
Federica
Candidata Consigliere
Classe 1996, nata a Torino, vive a Volvera dall'età di 6 anni.
Ha conseguito un diploma scientifico e successivamente si è laureata in giurisprudenza, svolgendo la pratica forense all'interno di uno studio penale e collaborando in concomitanza con uno studio legale di recupero crediti.
Prossima a sostenere l'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione forense, attualmente lavora presso una finanziaria ed è in procinto di conseguire un master in criminologia.
Tali esperienze e gli studi le hanno permesso di sviluppare una sensibilità particolare verso determinate problematiche tecniche e giuridiche che vorrebbe approfondire nel suo impegno politico.
Fino al 2023 non ha mai militato in nessun partito politico o movimento di opinione, iniziando a partecipare successivamente a riunioni di VolverAttiva, credendo e sostenendo le capacità e la determinazione del gruppo.
Crede nel valore aggiunto alla comunità e nella possibilità di migliorare il proprio paese.

SCARSO
Silvio
Candidato Consigliere
Nato a Scordia (CT) il 17/09/1972, coniugato e padre di due figli, presta servizio come graduato dell'arma dei Carabinieri.
Arrivato in Piemonte, da giovane carabiniere, nei primi anni 90 è stato subito assegnato, come primo incarico, alla Stazione Carabinieri di Volpiano.
Successivamente è stato impegnato, con ruoli prettamente operativi, nei comuni di Venaria Reale, Pinerolo e infine Torino, dove ancora oggi presta servizio.
Nel 2015/2016 ha operato in territorio internazionale (Kosovo) per mantenimento della pace, esperienza che gli ha permesso di vivere i disagi della popolazione in seguito alla guerra.
L'arrivo a Volvera nel 2002 segna definitivamente la fine del suo girovagare per il Piemonte, qui trova una realtà ideale al suo stile di vita, dove decide di fare crescere i propri figli.
Attualmente è impegnato nel mondo dello sport come Vice Presidente dell'Atletico Volvera Calcio, ruolo che lo porta a stare maggiormente in contatto con i giovani.
Le esperienze fatte sul territorio, sia in ambito lavorativo che in quello sportivo, con ragazzi, adulti e anziani, lo spingono a candidarsi al fine di dare il suo contributo al miglioramento del paese.